TRE REGOLE PER ORGANIZZARE LO SPAZIO AL NIDO
Prima regola: lo spazio deve essere DEFINITO.
Lo spazio deve essere con chiuso, per evitare che il bimbo si disperda in esso. Definire degli angoli precisi con arredi riconoscibili aiuta il bambino ad orientarsi e a riconoscere le diverse attività.
Seconda regola: lo spazio deve essere IDENTIFICABILE.
Ogni angolo deve “parlare” ed avere un linguaggio comprensibile per il bambino. Ogni spazio deve avere tutto ciò che può servire per l’attività da svolgere, la scelta degli arredi è fondamentale, come quella dei colori e dei diversi materiali da utilizzare. In questo modo il bambino imparerà a riconoscere gli spazi, ricorderà le attività che vi ha svolto e acquisterà maggiore sicurezza in essi.
Terza regola: ogni spazio è EDUCATIVO.
Ogni spazio ha una valenza educativa, gli spazi hanno una funzione precisa che deve rispondere alle esigenze di bambini, genitori ed educatrici. Un nido ben organizzato, con i colori adeguati e l’arredo funzionale alle attività permette di lavorare al meglio sia dal punto di vista pratico che emozionale.
Questi solo solo alcuni spunti, per una consulenza o un consiglio o anche semplicemente se non sei d’accordo scrivici, saremo felici di discuterne insieme!