COME UTILIZZARE IL COLORE PER DEFINIRE LO SPAZIO
Spesso l’uso soprattutto nelle strutture dedicate all’infanzia è associato al caos, e spesso è così. L’utilizzo di un colore piuttosto che un altro, anzi l’accostamento di più colori, cambiano radicalmente il risultato finale. Ecco come evitare il caos e creare un ambiente piacevole con l’utilizzo di uno o più colori.
Partiamo dalla base. Quanti colori scegliere? Le opzioni sono diverse; possiamo scegliere i colori in base al numero delle aule presenti, un colore per ogni zona della struttura, possiamo orientarci su un colore e giocare sulle diverse tonalità oppure potete chiederci un consiglio! 😉

COME UTILIZZARE IL COLORE PER DEFINIRE LO SPAZIO
Spesso l’uso soprattutto nelle strutture dedicate all’infanzia è associato al caos, e spesso è così. L’utilizzo di un colore piuttosto che un altro, anzi l’accostamento di più colori, cambiano radicalmente il risultato finale. Ecco come evitare il caos e creare un ambiente piacevole con l’utilizzo di uno o più colori.
Partiamo dalla base. Quanti colori scegliere? Le opzioni sono diverse; possiamo scegliere i colori in base al numero delle aule presenti, un colore per ogni zona della struttura, possiamo orientarci su un colore e giocare sulle diverse tonalità oppure potete chiederci un consiglio! 😉
Seconda regola: lo spazio deve essere IDENTIFICABILE.
Ogni angolo deve “parlare” ed avere un linguaggio comprensibile per il bambino. Ogni spazio deve avere tutto ciò che può servire per l’attività da svolgere, la scelta degli arredi è fondamentale, come quella dei colori e dei diversi materiali da utilizzare. In questo modo il bambino imparerà a riconoscere gli spazi, ricorderà le attività che vi ha svolto e acquisterà maggiore sicurezza in essi.
Terza regola: ogni spazio è EDUCATIVO.
Ogni spazio ha una valenza educativa, gli spazi hanno una funzione precisa che deve rispondere alle esigenze di bambini, genitori ed educatrici. Un nido ben organizzato, con i colori adeguati e l’arredo funzionale alle attività permette di lavorare al meglio sia dal punto di vista pratico che emozionale.
Questi solo solo alcuni spunti, per una consulenza o un consiglio o anche semplicemente se non sei d’accordo scrivici, saremo felici di discuterne insieme!