#PSICOMOTRICITÀ
#PROTEZONE
In contesti dove le capacità motorie non sono ancora arrivate a maturazione completa è necessario predisporre delle zone dove il bimbo può iniziare a familiarizzare con il suo equilibrio.
Questi spazi per noi oltre ad essere un luogo sicuro, diventano anche una fonte di attrazione. Sperimentazione e divertimento diventano il motore per l’evoluzione delle capacità propriocettive e di coordinazione fondamentali.



