L’educazione,
Progettiamo ambienti propositivi che si trasformino da contenitori a contenuti.
Lo sviluppo di un bambino va pensato all’interno di precisi contesti che esprimono continuamente significati, sia che l’adulto lo preveda consapevolmente sia che ciò avvenga in modo del tutto casuale e non programmato.
L’educazione ha sempre un luogo in uno spazio dove la configurazione degli ambienti è fondamentale ed essenziale sia del mondo in cui ci si rappresenta la mente del bambino sia delle azioni che ne conseguono.
IL NOSTRO DESIGN

INTERIOR DESIGN
Architettiamo scenari immersivi dove ogni cosa è al suo posto e il dettaglio assume significato solo se relazionato al complessivo.

PRODUCT DESIGN
Studiamo soluzioni funzionali e al contempo attraenti tenendo sempre in considerazione il rapporto bimbo-educatore.

PRODUCT TO MARKET
Sviluppiamo il tuo progetto per l’infanzia mettendo a disposizione il nostro know-how tecnico.
Concepiamo la progettualità come un alternanza infinita di stimoli e risposte.
Applichiamo al mondo della progettazione dell’infanzia i principi dello User Centered Design.
Ogni prodotto o soluzione nasce dall’interpretazione di esigenza dell’utente e valutazione del contesto ambientale. Da qui parte l’ideazione che si concretizza naturalmente nella fase prototipale.
In un processo volto al miglioramento testiamo i nostri prodotti per alzare l’asticella della riflessione progettuale e definire la via dell’implementazione. Lo sforzo è quello di non progettare per il consumo, ma rendere sostenibile e attraente la funzionalità e la durabilità.
LE NOSTRE CERTIFICAZIONI

E1 è la certificazione per l’emissione di formaldeide di tutti i materiali compositi a base legno.
“L’attività di organismo di valutazione delle conformità a norme, regolamenti, direttive o provvedimenti legislativi inerenti la sicurezza e la qualità dei prodotti e dei sistemi le prestazioni di servizi necessari ad accertare le rispondenze dei giocattoli e degli articoli destinati al mondo del bambino.”
“Il gruppo LifeGate è considerato il punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile. Consulenza alle imprese sui percorsi di sostenibilità, progetti concreti di comunicazione, fornitura di energia rinnovabile e progetti di efficienza energetica realizzano il modello People Planet Profit, che da sedici anni guida ogni nostra attività.”
Un progetto sostenibile
Essere “sostenibili” non vuol dire solo utilizzare materiali riciclati o riciclabili, ma significa progettare la durata. Sappiamo benissimo di essere in contro tendenza rispetto all’inclinazione moderna ai prodotti usa e getta dove molte volte la qualità ha lasciato il posto alla convenienza economica.
Chi acquista un nostro prodotto fa un investimento a lungo termine contribuendo attivamente alla salvaguardia delle nostro pianeta.